Molte di voi, mi hanno chiesto di fare un tutorial per realizzare i cuscinetti romanticoni che ho postato sotto.E’ facilissimo credetemi, non ci vuol esperienza ( che nemmeno io ho) e nessuna bravura particolare, ma soltanto fantasia e gusto nello scegliere le immagini e assemblare poi il tutto, per un risultato gradevole.Si comincia con il selezionare le immagini, io le prendo su Google, basta digitare le paroline “magiche”: vintage,bimbi, angeli, fiori, rose, o….il nome di qualche artista che amiamo in particolar modo.
Si scaricano le immagini sul desktop.
Si apre un qualsiasi programma di grafica, o anche lo stesso Word, si crea una pagina A4, e si incollano li dentro. In genere ci vanno 4-5 immagini a seconda dei formati.
Cosi:

Prima di passare alla stampa vera e propria, controlliamo “ ANTEPRIMA DI STAMPA”.
Sicuramente non andrà bene qualcosa, ;-), allora andiamo su IMPOSTA PAGINA e facciamo varie prove, cambiando se necessario l’Orientamento Pagina, se verticale o orizzontale, la Centratura Pagina, , controlliamo infine i margini, se sono da aumentare o diminuire e …..procediamo come al solito.
Bisogna soltanto mettere, invece del classico foglio bianco, il foglio di carta per stampare su tessuto, in vendita, nei negozi di articoli per ufficio ( Buffetti o altro) o anche nei grandi magazzini o cartolerie varie, le marche sono diverse, Canon, Epson e molte altre ancora.
Questi fogli si riconoscono perché sul pacco, hanno disegnata generalmente una T- Shirt , ma in ogni caso, basta chiedere.
Ultima accortezza, dal momento che non tutte le stampanti sono uguali, controllate la vostra, e fate una prova ( un semplice scarabocchio) per capire in quale lato passerà la stampa.
Ora, che avete finalmente il vostro foglio stampato, tagliate le immagini lungo i contorni.
Mettete dritto contro dritto, immagine e tessuto, e passare sopra il ferro caldo.
Lasciatelo raffreddare un attimo e togliete la pellicola delicatamente.Vedrete che l’immagine d’incanto si è trasferita nel tessuto.:-)
Il resto, sta alla nostra fantasia, al nostro amore per l’uno o l’altro genere.
Se avete difficoltà non esitate a chiedere.

Buona serata, Rosanna
grazie per questo tutorial, l’ho letto d’un fiato e lo trovo molto utile anche se non mi son ancora mai cimentata in questa avventura
ciao Pat
Mitica Ros!!! Grazie, appena reperisco la carta e carico colore ci provo!!!
Bacioni
Mariarita
ciao rosanna…grazie dei suggerimenti!!
un bacio e buona serata anche a te 🙂
stefy
che bel tutorial! è chiarissimo… grazie
e che bei lavori, complimenti! mi piace molto l’olandesina ricamatrice, peccato che non riesca a trovare il disegno… ci proverò con calma
ciao
silvia
Grazie sei stata veramente gentila a postare questo tutorial…. settimana prossima posto la seconda lezione sul decorative…. ciao e grazie.
PS qualsiasi cosa scrivimi pure….
Je sens que je vais m’y mettre aux transferts !
On réalise tellement de merveilles avec eux.
Bisous du soir.
Marie-Ange
Bello Ros… entusiasmante… vado subito a cercare quella carta… grazie infinite..
un baciotto
Sei un amore……….ti ringrazio tanto tanto!!!!!!!!!!Mi cimentero’ il prima possibile……..devi sapere che questo periodo ho tante cosette in mente!!!!!!!!!nn vedo l’ora…..baciotti !!!!!!!!Mela.
Splendido, generoso e chiarissimo tutorial grazie!!
baciotto vintage 🙂
GRAZIE!!!! lo sperimenterò e ti dirò,x il momento un bacione
Brunella
COSI’ FACILE????????? e io che pensavo chissa’ che….. provero’ e (privatamente..) ti faro’ vedere i risultati!!!!
Baci
Eliana
GRAZIE!!! sono veramente deliziosi e molot, molto romantici come me: ci proverò!!
Baci, Claudia
Ma grazie…cavolo…sai che idea carina potrebbe essere fare una maglietta personalizzata per tutti i nipotini-cuginetti???
Grazie per le spiegazioni…un abbraccio forte forte
P.S.: da noi è freddo e le orchidee si possono tenere solo dentro, meglio se davanti alle finestre così negli inverni eterni catturano quel poco sole-caldo che c’è!!!
Grazie ancora un abbraccio
grazie Ross!!!
baciotti
fiore
Non avevo dubbi!!!!!!!!Perfetta anche a fare tutorial!!!!!!
Senti un pò…..ma le tue creazioni dove sono finite?????????
Stai dormendo o cosa???????
Guarda che i giorni passano, passano, passano………..
Un bacione
Angela
Fantastico tutorial, grazie Rosanna, ci proverò!
Un’abbraccio, Milena
Complimenti, ti ho vista tramite il blog di Grazia, devo dire che i tuoi lavori sono molto belli, il tutorial è semplice e ben spiegato…ti ho aggiunta tra i miei preferiti.
Buona serata anche a te, ciao Cinzia.
Grazie cara Ross!
…te l’ho detto che prima poi ne voglio stampare qualcuno….:):)
Sei stata carinissima!!!
Un bacio
Grazia
Bellissimi i cuscini!! Appena possibile, ci provoa anch’io.Non mi faccio mai sentire nelle Fate creative, ma vi seguo sempre. Appena posso,cmq, vorrei creare un mio Give away…penso questa o la prox settimana. Così, spero di allargare le mie amicizie via blog. Un bacione.
Ciao sono Ely non conoscevo questo blog e cercando notizie sulla carta trasfert l’ho trovato mi sono permessa di linkarlo nel mio post dove parlo della carta trasfert sperando di non averti offeso ora mi guardo ben bene il resto del bog, grazie mille e ciao Ely
ciao sono sara, sei veramente molto generosa nelle tue spiegazioni, finalmente ho capito come si trasferisce una immagine su tessuto, il mio unico dubbio è. non si consumerà troppo inchiostro?ciao da sara e piacere veramente di conoscerti.