Nel Forum che frequento, nella sezione “Arteggiamo” ci si poteva iscrivere per fare questi bei portatovaglioli. Mi sono iscritta naturalmente, perchè il lavoro era molto carino e utile.
Il progetto è di Luciana Brichese, e ognuna di noi era libera di scegliere il fiore e interpretarlo alla sua maniera.
Io pensando ai pranzi e alle cene in terrazza d’estate, ( pranziamo e ceniamo fuori, per 6 mesi l’anno) ho pensato ai “papaveri”, rossi papaveri, a quadri medi , a quadretti piccini, a righine, che abbinerò ad una tovaglia bianca e rossa, che ho già in mente di fare.
Eccoli qui, quindi, i miei portatovaglioli, ne ho realizzati 12 per eventuali graditissimi ospiti.
**************************************************
Voglio mostrarvi anche, il regalo che fatto alla cara Anna, amica sempre presente con i suoi pensieri.
Finalmente, dopo molte e molte traversie, telefonate, arrabbiature varie con SDA -Poste Italiane, quando insomma avevo ormai perso del tutto le speranze e mi segnalava che ” il pacco stava tornando al mittente” ecco che è avvenuto il miracolo. l’ha ricevuto fffssss….Finalmente, mi spiace solo, averla
fatta aspettare tanto.
Ecco qui, uno dei mestoli che vi avevo mostrato era per lei, come anche il cuore con l’angioletto di gesso fatto da me e anticato, e l’immancabile saponettina.
*****************************************
Si avvicina San Valentino, vi lascio un’immagine retrò per eventuali piccoli lavori.
Basta fare “clik” e salvarla…
ciao cara Rosanna,
sono davvero gioiosi i tuoi portatovaglioli, ideali per i pranzi all’aperto … wow sei mesi x goderti la tua terrazza??? che fortuna non abiti certo nella piatta e grigia pianura padana 🙁
bacione
Aldina
cIAOOOO che bellini che sono mi sa che te li copio, anche se i miei non verranno belli come i tuoi.
ah 12 ne hai fatti, vuol dire che mi aspetti a cena????hihihi scherzo, anche se ta daaaa torno a roma il 17-18 aprile, tu sei vicina no? magari riusciamo ad incontrarci!
baciotti silvia
ciao rosanna… ho appena risposto alla tua mail.
complimentissimi anche a te per le tue creazioni, ma ti conoscevo già. saluti, veronica.
Tesora ma che belli questi portatovaglioli!!! Adatti ad una bella grigliata all’aperto.
Il cuore per Anna è super bello. Carinissime le immagini che ci doni sempre. Grazie.
Baci
Mariarita
Ciao bella gioia! A parte che i tuoi papaveri sono troppo belli, ti scrivo che HAI VINTO IL MIO BLOG CANDYYYYYYY!!!!! Sono contenta che una delle fortunate sia tu! Ma tanto! Un bacione grosso, complimenti e scrivimi, così mi dici cosa devo inviarti! Notte!
che meraviglia un semplice fiore può essere così speciale da rendere la tavola allegra e allo stesso tempo raffinata !! complimenti sempre originale nelle tue creazioni!!!
ciaooo Nina
bellissimi……ma qual’è il forum che frequenti??? Hai ricevuto la mia @ di conferma ricarica??? buona giornata monica bacci
Oh il cuore è bellissimo, il mio genere e i portatovaglioli sono molto allegri, sei grande!
Inizio da questo e poi via via i post che mi mancano di ammirare……..
Sono tanti giorni che manco dal web e non per quello che puoi pensare………., vedo con piacere che stai creando cose molto belle. Questi porta tovaglioli sono molto carini, adoro i papaveri, sono i fiori che prediligo e immaginarmeli, come tu hai già fatto vedere con la foto, su una bella tavola imbandita in una bella serata con tutta la famiglia riunita (cosa che a me manca tantissimo!!) è una bella scena!! Brava come sempre.
…..molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno delle impronte sul tuo cuore……..
tu me ne hai lasciate diverse……..ma non sei uscita dalla mia vita……
un caro saluto
Angela
Complimenti, fai delle cose meravigliose. Tornerò presto a trovarti! 😉
eccomi cara ogni giorno guardo le tue cose questi fiori sono adorabili bella l’idea dei portatovaglioli molto eleganti e poi si possono mettere per abbellire ogni cosa anche una tendina in cucina che ne pensi???grazie della tua visita io non mancherò …bacioni
Très jolie tous ces transferts de vielles cartes postales. Cela réjouit les yeux. Bravo. Bizz de Normandie France